Astroturfing, Qualcuno ne parla, Qualcuno lo fà
Sono commosso, qualcuno oltre me parla ha scritto un post sull'astroturfing !
Leggere subito : Sony e l'astroturfing
Appunti su web, web marketing, best practice, web sociale, usabilità e tutto ciò su cui mi capita di riflettere e indagare che sia strettamente legato al binomio web e business.
Sono commosso, qualcuno oltre me parla ha scritto un post sull'astroturfing !
Leggere subito : Sony e l'astroturfing
Pubblicato da
b0sh
alle
12:22 PM
0
commenti
Etichette: 2.0
Inauguro il filone, o tag, del problem solving.
Problema:
Streaming video. Lo streaming video fatto in casa in genere non da grandi risultati a meno di impiegare costosi server dedicati e software appositi. Il che genera costi di start-up alti e costi mantenimento, in caso di successo, altrettanto alti.
Una soluzione low-profile applicata da molti è utilizzare la funzione inclusa nelle ultime versioni di Macromedia Flash. Il che risolve i costi di start-up ma non da ne un risultato eccellente in termini di prestazioni ne permette di gestire efficentemente i costi di banda passante in caso di successo. Anzi in caso di successo la mancanza di gestione efficente dello streaming aumenta il consumo di banda passante e tempo di processore.
Soluzione:
Youtube o Google video ti danno una mano. Banda passante infinita gratis, transcoding del filmanto direttamente da parte del servizio online, ottime prestazioni, nessun costo di startup. Come bonus si ottiene anche una possibile promozione del sito attraverso un link messo nella descrizione del filmato.
A volte gratis è meglio.
Pubblicato da
b0sh
alle
11:14 PM
0
commenti
Etichette: problem solving
La nuova versione esce dalla beta e io ne approfitto subito. Gustatevi le nuove funzioni, prima tra tutte le Etichette.
Pubblicato da
b0sh
alle
8:36 PM
0
commenti
Etichette: blogger
Ieri, dopo una inumana corsa contro il tempo, è uscito il mio ultimo progetto. Presto farò alcuni post circa gli strumenti utilizzati.
Pubblicato da
b0sh
alle
6:52 PM
0
commenti
Interessantissima applicazione per PocketPc. Integra uno scannar WiFi ben fatto con una interfaccia molto cool tipo radar e un sistema di logging basato sulle coordinate GPS. L'ideale per il mio P550. Se poi si aggiunge che è in grado di salvare le coordinate degli Access Point scoperti anche come punto di interesse per TomTom ...
Insomma se avete un pocketPc WiFi/GPS è da avere, subito!
WiFiFoFum
Pubblicato da
b0sh
alle
11:58 AM
0
commenti
Etichette: PocketPC
Segnalo l'articolo di oggi su Punto Informatico. FON e l'idea alla base di questo come si puo facilmente capire mi stanno molto a cuore. Per cui leggete e riflettete.
di Massimo Mantellini - Può non piacere ma il servizio di condivisione Wi-Fi nato in Spagna ha oramai un respiro internazionale e questo ha delle conseguenze, in primis per gli operatori. E per gli utenti? Un'opportunità da non perdere.
Pubblicato da
b0sh
alle
12:15 AM
0
commenti
Etichette: fon
Solo quattro secondi.
Il tempo che un utente accetta di aspettare prima di vedere la pagina di un sito di ecommerce. Altrimenti cambia sito. Un tempo eccezionalmente basso, molto piu basso di quanto era qualche mese (anno) fà. La pazienza delle persone diminuisce e allo stesso tempo la percezione della qualità di un sito si fà piu raffinata.
Attenzione dunque, a non trattare come ignoranti i vostri utenti. Molto spesso, anche se inconsciamente, ne sanno di piu di intere schiere di webmaster, webdeveloper, webdesigner etc etc.
Approfondimenti:
Usabilità
Akamai
Pubblicato da
b0sh
alle
1:51 PM
0
commenti
Etichette: usabilita
"Grandi, anzi grandissime, novità per Orkut il social software di Google. Se fino a qualche tempo fa era impossibile accedere al servizio senza un invito adesso è stato finalmente aperto l'accesso a chiunque. Basta infatti crearsi un nuovo "google account" ed il gioco è fatto."
Personalmente ho gia approfittato della novità e invitato qualche amico. Posterò presto commenti, cioe appena avrò qualcosa di significativo da dire.
Pubblicato da
b0sh
alle
12:00 PM
0
commenti
Etichette: 2.0
Sto scrivendo questo post con il succitato mozilla minimo, un browser per pocket. La versione minimale di internet explorer inclusa in windows mobile presentava troppe lacune specie per cio che riguarda il contenuto attivo delle pagine, rendendo inpossibile quindi l'utilizzo di siti web complessi. Minimo a differenza di quanto si potrebbe pensare dal nome supporta quasi tutto... javascript e xml inclusi e in piú ha la funzione di cache in locale su SD che porta un velocizzazione della navigazione nei siti che si visita spesso. Molto buono anche se parecchio pesante per le limitate risorse di un pocketpc. Da usare solo con un modello recente ... meglio se overcloccato!
Pubblicato da
b0sh
alle
7:14 PM
0
commenti
Etichette: PocketPC
"Nel mondo - ha affermato - molti paesi sviluppati non laureano tanti studenti IT quanto accadeva inpassato, il che è in qualche modo ironico perché.. aumenta le opportunità (per i paesi in via di sviluppo, ndr.)".
Non posso che dare ragione a Bill Gate. Non si trova un programmatore serio manco a piangere...
Pubblicato da
b0sh
alle
10:28 AM
0
commenti